Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Novembre 8, 2014 alle 3:41 am #1817580
mognons
Partecipante[quote=”guidorubino” post=644229]Appena provato, no…[/quote]
Purtroppo hai ragione, il 430EX é assai limitato e non fornisce la funzionalità, piuttosto basica, che tu richiedi.
Mi spiace…Novembre 7, 2014 alle 3:03 pm #1817525mognons
Partecipante[quote=”guidorubino” post=644193]Ehh, non si può fare col 430EX… dovrò per forza andare di trigger pure lì. Va be’, almeno ho appurato che non ero io a sbagliare ma è proprio un limite del flash[/quote]
Cosa non si può fare?
Sicuro che se metti il 430 in slave (la S1 non credo ce l’abbia, in effetti) e in MANUALE non scatta in sincrono con il lampo dello Yongnuo, anch’esso in MANUALE?Novembre 7, 2014 alle 12:41 pm #1817507mognons
PartecipanteI trigger RF-603 non sono E-TTL, quindi devi usare entrambi i flash in manuale e in questo contesto non ha senso parlare di master o slave poiché non vi è un flash che comanda (imposta) l’altro. Semplicemente devi impostare la modalità S1 sul Canon e far si che possa vedere il lampo dello Yongnuo e scattare di conseguenza.
Novembre 5, 2014 alle 4:37 pm #1817301mognons
Partecipante[quote=”Lippolo” post=643983]Secondo me la 600D non ha la livella o bolla elettronica… a che pagina del manuale c’è la spiegazione di come attivarla?[/quote]
Io ho avuto la 600D, nessuna livella nè a mirino, nè sullo schermo.Ottobre 28, 2014 alle 1:06 am #1816817mognons
PartecipanteNo, non esistono,
Ottobre 9, 2014 alle 4:58 pm #1815568mognons
Partecipante[quote=”Pinolalavatrice” post=642532]Il fuoco è voluto sulla prima…. non capisco perché dovrebbe essere sulla seconda :D[/quote]
Mah, io pensavo che avessi finito le pile e volessi testare la MAF dell’obbiettivo 😀Ottobre 8, 2014 alle 8:06 pm #1815505mognons
Partecipante[quote=”davide144″ post=642470]Io lo possiedo sulla 6D ma sinceramente mi pare più spesso delle classiche pellicole di plastica…[/quote]
E’ esattamente quello che cercavo di spiegare a fulezone 😉Ottobre 8, 2014 alle 7:24 pm #1815497mognons
Partecipante[quote=”ancesurfer” post=642474]Front focus? 😉 [bir][/quote]
Focus di sicuro, trattandosi di candele 😀Scherzi a parte, ha ragione ancesurfer: la MAF non è sulla candela centrale, il che sarebbe curioso se fosse una scelta. IMHO, ovviamente 😉
Ottobre 8, 2014 alle 6:16 pm #1815491mognons
Partecipanteè spesso 0,7 mm, non esattamente pochissimo. Basta un posizionamento non perfetto ed ecco che lo sportello non si chiude più perfettamente.
Io sulla 600D avevo una protezione plastica semirigida e funzionava benissimo. Anzi, funziona ancora benissimo anche se la 600D non ce l’ho più da diversi mesi.
Ottobre 8, 2014 alle 3:59 pm #1815481mognons
Partecipante[quote=”fulezone” post=642460]Ho montato sulla mia 600d il vetro protettivo di marca Mas, direi fantastico si vede benissimo ma il display della mia 600d resta aperto di un millimetro e non aggancia sul dentino… È successo a qualcuno?[/quote]
Perdonami la franchezza, ma è alquanto ovvio che montando un VETRO protettivo e non un film plastico, lo spessore della protezione non consenta la corretta chiusura del display… :sOttobre 6, 2014 alle 2:02 pm #1815327mognons
Partecipante[quote=”fotoit” post=642312]Mah, secondo me il 24mm non mi sembra tanto normale, su FF ha un Angolo di campo (orizzontale, verticale, diagonale) 74º – 19º 20′, 53º – 13º, 84º – 23º 20′, su aps-c si riduce ma secondo me rimane sempre troppo grandangolo.
Su FF il normale è un 45/50mm su aps-c è un 28/35mm, ma già 28 è un po’ spinto.[/quote]
Quoto.Ottobre 2, 2014 alle 4:08 pm #1815032mognons
Partecipante[quote=”orsogrigio55″ post=642096]Salve a tutti.
Qualcuno di voi ha esperienza diretta di questo obiettivo? Usato come fisso standard come se la cava? Grazie. [pen][/quote]mmm, non mi risulta sia (ancora) in commercio…
Per curiosità: cosa intendi per fisso standard?
Ottobre 2, 2014 alle 1:18 am #1815005mognons
Partecipante[quote=”maxcasa72″ post=642052]grazie mille ragazzuoli [bir]
anche se, in questo caso, il grosso del lavoro l’ha fatto il sole……… era tutto praticamente già pronto……..
questo è il raw da cui sono partito
[/quote]
Ottima post, ma l’immagine di partenza era già di gran livello. Bravo!Ottobre 1, 2014 alle 7:44 pm #1814952mognons
Partecipante[quote=”fotoit” post=642039]Infatti il nome del file HD non era Canon.[/quote]
Più che altro la gamma dinamica non era da sensore Canon. Purtroppo… 😀
Ottobre 1, 2014 alle 4:32 pm #1814940mognons
Partecipante[quote=”fotoit” post=642024]
Con cosa è stata scattata, non con una Canon?[/quote]
Nikon? Magari una D800… 🙂 -
AutorePost