Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Gennaio 20, 2010 alle 4:06 pm #1544532
mortymer_84
PartecipanteIl supporto wireless di cui sono dotati i flash canon ( e anche molti metz) è ad infrarossi e non è compatibile con i trasmettitori wireless a onde radio.. devi quindi prendere due ricevitori e un trasmettitore.. il canon può essere comandato da un trasmettitore ad infrarossi che da quanto mi risulta è prodotto solo da canon ( e costa sui 150 se ben ricordo) oppure può essere comandato da un altro flash con funzione wireless master (un altro canon 580 o il metz 58) o ancora lo puoi usare per controllare altri flash wireless infrarossi (metz 48 oppure canon 430)..
Agosto 28, 2009 alle 7:09 pm #1501602mortymer_84
PartecipanteGuarda, personalmente non so niente di teste per cavalletti, ma credo che comunque se non descrivi che tipo di foto devi fare non sià facile farti una mano. Usare un cavalletto in studio o all’aperto, metterci mezzo chilo di attrezzature o 3 chili, tenere sempre la macchina dritta o girarla in tutte le angolazioni… sono cose che fanno differenza. Scrivi qualcosina di più e vedrai che qualche esperto ti saprà aiutare, questo forum è per fortuna sempre pieno di gente disponibile 🙂
Agosto 26, 2009 alle 3:36 am #1500759mortymer_84
PartecipanteOriginariamente inviato da giox66: Un informazione, visto che il flash l’ho preso ma sul libretto istruzioni non ho trovato come fare x visualizzare la versione del firmware. Come se deve da fà? [ner]
Ecco qui quello che volevi:
The firmware version of the mecablitz 48 AF-1 digital can be read directly at the flash unit. For this you have to switch on the mecablitz with pressed mode-button. At display now you can see the firmware version.
L’ho trovato scritto nel changelog del firmware. Per chi non è pratico con l’inglese.. accendetelo tenendo premuto il tasto mode.
Agosto 20, 2009 alle 9:54 pm #1499361mortymer_84
PartecipanteLa tua domanda non ha una facile risposta, non sono riuscito a trovare delle specifiche compete e dettagliate per quel flash sul sito della Canon. In compenso in un vecchio articolo di presentazione scritto da dpreview all’uscita del flash sono riuscito a trovare questo:
Camera connections 1) Fixed: hot shoe with locking collar 2) PC terminal: Direct contacts 3) Dedicated, 3 pin, external power source socket
Quindi ti direi di si, ma non sono disposto a scommetterci 😛
Agosto 18, 2009 alle 11:03 pm #1498693mortymer_84
Partecipanteneanche io mi posso definire un esperto di flash ma qualcosa ti posso dire a riguardo. Secondo me la cosa più importante è fare distinzione tra i trigger che passano anche le informazioni TTL e quelli che non lo fanno. I primi ti permettono di utilizzare un flash con tutte o quasi le funzionalità ed automatismi che hai quando il flash è collegato direttamente alla macchina fotografica. Costano però parecchio. I secondi invece comunicano al flash solamente quando scattare, non permettono quindi ad esempio di regolare automaticamente la potenza del flash, la devi quindi regolare tu manualmente, magari facendo prima qualche prova. Rispetto ai primi costano notevolmente meno, per intenderci, probabilmente il prezzo avrà uno zero in meno. Altre alternative ce ne sono, potresti ad esempio prendere un flash con funzionalità master e uno slave. Il master tramite infrarossi può infatti controllare uno slave. Dovresti poter lasciare disattivato il master (che deve essere collegato alla macchina) in modo da poter far lampeggiare solo lo slave che puoi mettere dove vuoi, a patto che entrambi i flash abbiano una visuale diretta sul soggetto da fotografare, le informazioni vengono infatti trasmesse inviando un raggio infrarossi invisibile per l’uomo ma visibile per il secondo flash. Rispetto ai pocketWizard quindi questa soluzione ha alcune limitazioni nella disposizione del flash, ma almeno all’occorrenza puoi utilizzare due flash (uno però sopra il corpo macchina) ed il costo probabilmente è minore all’acquisto dei pocketwizard. Quest’ultimi però ti permettono di controllare volendo anche due flash posizionati dove vuoi tu. Insomma, possibilità ce ne sono, dipende da quello che vuoi fare e da quanto sei disposto a spendere. Io ti consiglierei di prendere un flash con funzionalità master da abbinare ad un trigger economico, ci giochi un po e poi decidi cosa fare, se passare ad un trigger migliore o se acquistare un secondo flash
Febbraio 27, 2009 alle 2:07 am #1440471mortymer_84
PartecipanteOriginariamente inviato da Amstaff: Se nn sbaglio ati litiga un po’ con Linux, ed i drivers non sono il massimo. 🙂
Confermo, Ati su linux nonostante i grossi miglioramenti degli ultimi periodi non è ancora all’altezza di Nvidia. Il mio pc ha una nvidia 6150 integrata che in linux mi andava benissimo, poi volendo giocare un po con un centinaio di euro sono passato ad una 9500, ma la volevo senza ventola altrimenti si trova di meglio a quel prezzo. IMHO prendeti una integrata, ci guardavo anche i film in HD in linux, non ti so dire su windows (mai provato su quel pc). E tieni anche presente che il mio modello ha ormai un paio di anni, ora c’è di meglio. Considera anche le integrate Intel, decisamente meno potenti, ma ampiamente supportate in linux
Febbraio 19, 2009 alle 2:35 am #1437939mortymer_84
PartecipanteConcordo, io prima ho notato l’ape a destra, poi quella a sinistra, ed infine il ragno. Dovrebbe essere il contrario. Comunque anch’io non sono un esperto, aspetta altri pareri.
Febbraio 11, 2009 alle 2:38 pm #1435629mortymer_84
PartecipanteOriginariamente inviato da perosino:
Non ne sono sicuro ma credo che basta che presenti una copia stampata dello scontrino quando la porti in garanzia, è il mio primo ordine da loro quindi non affidarti a quanto ti dico io, comunque da quanto avevo letto in giro per il forum funziona cosi, magari qualcuno che ha provato di persona ci potrà togliere il dubbio. ps: grazie per i complimenti al blog
Febbraio 10, 2009 alle 6:10 pm #1435387mortymer_84
PartecipanteOriginariamente inviato da perosino:
Confermo, la mail di evasione mi è stata mandata ieri. Tieni presente che però stavo aspettando anche un altro pacco da un altro fornitore e probabilmente il corriere mi ha fatto per primo proprio perché avevo due pacchi, tempi cosi rapidi di consegna non sono normali per i privati, ieri pomeriggio alle 16 ho telefonato a sanmarinophoto e doveva ancora partire, stamattina era già nel deposito di zona del corriere, due ora e poco più dopo era in mano mia
Febbraio 10, 2009 alle 4:16 pm #1435357mortymer_84
PartecipanteDi me si è ricordato, mi è arrivata oggi la 450d kit 18-55 IS, spedita ieri, stamattina alle 10.30 era in mano mia. Ricapitolando, ordinata il 18 gennaio all’incredibile prezzo di 485 (500 con spese di spedizione), rimandato l’arrivo un paio di volte causa ritardi da parte di Canon ma oggi è in mano mia con la batteria di ricambio che avevo ordinato assieme. C’ha messo un po’, è vero, ma io son comunque più che soddisfatto, con 533 ho avuto la macchina più una batteria di ricambio (o)
Febbraio 9, 2009 alle 7:21 pm #1435048mortymer_84
PartecipanteMa hai ordinato la 450d kit? perchè io la sto aspettando da gennaio, la scorsa settimana mi avevano detto che sarebbe arrivata in tempo per essere spedita oggi, ma io non ho ancora visto nessuna mail di evasione. Se hai ordinato anche tu il kit mi fa ben sperare.
Febbraio 8, 2009 alle 4:20 pm #1434671mortymer_84
PartecipanteOriginariamente inviato da longdream: I filtri protettivi sono comunque un componente aggiuntivo posto avanti la lente frontale e se non sono di buona fattura creano più problemi che altro. Per il 18-55 che possiedi penso che l’Hoya Protector sia comunque adeguato.
Grazie per la risposta, però non mi è ancora chiara una cosa. Il protector rispetto l’UV da meno problemi o siamo sullo stesso livello? A parte l’ovvio discorso che l’UV blocca i raggi ultravioletti ed in montagna potrei trarne un leggero vantaggio (ma non credo che siano cose che non posso fare anche in PP) vorrei capire quale dei due mi conviene comprare. Il secondo che svantaggi o vantaggi potrebbe darmi rispetto al primo, sbaglio nel pensare che potrebbe farmi perdere un po di luminosità e alterarmi i colori? Tenendo anche presente che foto in montagna non penso ne farò spesso, anzi, dubito ne farò mai in alta quota
Febbraio 8, 2009 alle 2:18 am #1434590mortymer_84
PartecipanteVedo che non si parla dei filtri protettivi, quelli cioè che servono solo a proteggere la lente. Io Son molto tentato di prenderne uno, penso di fare molte foto a bambini con il rischio di ditate, e vorrei fare anche foto in spiaggia. In somma mi sentirei più sicuro con un filtro prima dell’obiettivo, ma vorrei capire se possono creare problemi come sento spesso dire per gli UV o non avendo nessun trattamento sono posso invece stare più tranquillo. Mi prenderei un Hoya protector pro 1 digital
Febbraio 6, 2009 alle 1:32 am #1433888mortymer_84
PartecipanteOriginariamente inviato da Hobbit: 50 f 1.4 ordinato a inizio dicembre. Confermato e chiesto più volte di quantificare il tempo (1 giorno, un mese, 10 anni?), risposte vaghe e generiche. Sono una persona paziente e non ho fretta di ricevere ma penso che a 2 mesi di distanza la situazione sia scandalosa. Credo che un cliente debba ricevere informazioni più precise e non su solleciti. L’obiettivo non viene regalato, ma pagato e pertanto ci deve essere correttezza da entrambe le parti. (n)
Non sono così d’accordo, sul loro sito è ben scritto che non forniscono informazioni sulla disponibilità dei prodotti ed è stranoto il fatto che da loro i prodotti a scarsa disponibilità possono arrivare anche dopo mesi. Sono stati ben chiari anche nel dire che a chi chiede la disponibilità sui prodotti loro non rispondono, quindi non vedo il motivo per lamentarsi delle loro risposte generiche. In cosa non sono stati corretti?
Febbraio 5, 2009 alle 4:24 pm #1433722mortymer_84
PartecipanteOriginariamente inviato da perosino: Ciao, anch’io sto per ordinare una 450d su smp, dove hai trovato il numero di tel per contattarli? :lp grazie Andrea 🙂
Me l’hanno dato direttamente loro, non lo mettono più nel sito da più di un anno. Tieni presente come è scritto anche nel sito che non ti daranno nessuna previsione sull’arrivo della 450D, a me hanno saputo dirmi solo quando arriva, ma mi avevano detto la stessa cosa per martedì scorso. Mandagli una mail per provare a chiedergli info, credo che con questo arrivo ne aspettano un bel po di 450D
-
AutorePost