Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Marzo 28, 2012 alle 1:43 pm #1701843
Silverfoxhk
PartecipanteCiao migliorabile, è uno spettacolo questa foto! io ho la 450d con obiettivo standar 18-55mm. In quanto agente immobiliare faccio molte foto per immobili, voglio fare dei virtual tour ed ho trovato questa azienda di milano che fa pagare caro tale servizio. Vi posto l’ indirizzo e vedete come è possibile fare foto a 360° con un solo scatto e invece virtual tour in HD con un macchinario. Per me c’è possibilità di fare ampie foto o anche virtual tour 360 facendo più scatti senza andare a spendere 600 euro? se si, la tecnica è quella di fare diversi scatti a rotazione di tutta la stanza per poi utilizzare programmi appositi che fanno un incollaggio giusto? Anche se mi sembra di camire che essendo un pochi metri l’ errore aumenta… http://panora.it/foto-360-gradi/ http://panora.it/virtual-tour-hd/ tu che ne pensi?
Marzo 28, 2012 alle 4:05 am #1701808Silverfoxhk
Partecipantescommetto che dopo la mia ultima domanda qualcuno si sarà messo le mani nella testa. abbiate un pò di pazienza con una pecorella smarrita come me 😀 😀
Marzo 28, 2012 alle 3:44 am #1701802Silverfoxhk
Partecipantescusate, è necessario questo accessorio per fare foto 360? non posso io stesso muovere il braccio del treppiedi?
Marzo 27, 2012 alle 11:22 pm #1701759Silverfoxhk
Partecipante:im che cos’ è la testa? :im
Marzo 27, 2012 alle 11:18 pm #1701758Silverfoxhk
PartecipanteCiao a tutti, io ho la 450d con obiettivo standar 18-55mm. In quanto agente immobiliare faccio molte foto per immobili, voglio fare dei virtual tour ed ho trovato questa azienda di milano che fa pagare caro tale servizio. Vi posto l’ indirizzo e vedete come è possibile fare foto a 360° con un solo scatto e invece virtual tour in HD con un macchinario. Per me c’è possibilità di fare ampie foto o anche virtual tour 360 facendo più scatti senza andare a spendere 600 euro? se si, la tecnica è quella di fare diversi scatti a rotazione di tutta la stanza per poi utilizzare programmi appositi che fanno un incollaggio? http://panora.it/foto-360-gradi/ http://panora.it/virtual-tour-hd/ che ne pensate?
Giugno 21, 2010 alle 11:54 pm #1581633Silverfoxhk
PartecipanteRispondo a bepoc ringraziandolo anticipatamente per il suo commento. Ipotesi numero 1 Che io sia allergico ai libri o a tutte le informazioni carteceo è praticamente impossibile dato che la prima fonte di cultura a mio avviso per ogni cosa proviene da quello. Prima di iscrivermi a questo forum non ho fatto altro che trovare e leggere tutto ciò che si può trovare oggi gratuitamente sul web senza uscire nemmeno un euro e come sicuramente sai è tanta la mole informativa ma come ogni cosa anche la lettura impiega molto tempo personale a meno che non si è in grado di leggere ad almeno 2000 PAM. Fatto sta che ho fatto una ricerca mirata solo per le macro ma non avevo trovato tanto e sempre per mancanza di tempo mi sono limitato a leggere velocemente i titoli dei link che contenessero la parola macro, motivo per cui non ho visitato i link consigliati da longdream e credo che a mio modesto parere ci sono tante nozioni tecniche formule e calcoli sicuramente importantissimi ai fotografi professionisti e semiprofessionisti amatori ma probabilmente poco utili a chi fa questo per hobby e per la mancanza di consigli pratici. Ipotesi numero 2 Sono attivo dalla nascita, infatti mi sono preso l’intera estate come ferie (possibità datami dal fatto che lavoro solo per me stesso) per uscire ogni giorno fino a poco fa a fare escursioni fotografiche per puro hobby in città ma sopratutto fuori città con la mia compagna (una fotografa nata..) Ipotesi numero 3 volevo farmi un idea di quanto mi potrebbe venire a costare questo hobby. La verità è che la mia ragazza ha una bringe di marca concorrente… con zoom a 26x e fa certi ingrandimenti…… dove io per fare la stessa cosa devo raggiungere una posizione molto più ravvicinata c.a. 20- 15- 10 cm, azione, che per la maggior parte delle volte fa scappare via gli insetti.. Mi piace immortalare cose sfuggenti all’ occhio umano , scene naturali poco accessibili o rare e animali insoliti. Per quanto riguarda il microscopio cinese 😀 😀 😀 😀 Mi sembra che ti sia dimenticato il consiglio sul flash. E’ davvero utile averne uno più “forte”?
Giugno 21, 2010 alle 7:20 pm #1581559Silverfoxhk
PartecipanteGrazie mille longdream. Per quanto riguarda il link purtroppo ho trovato fotografare macro con i tubi e non mi è stato utilissimo.. :im [pen]
Giugno 21, 2010 alle 6:33 pm #1581555Silverfoxhk
Partecipantecredo di aver decisamente sbagliato settore.. provvedete voi a spostare il post vero?
Giugno 21, 2010 alle 4:51 pm #1581539Silverfoxhk
PartecipanteNonostante sia una compatta, sono rimasto sorpreso dalla possibilità di impostare i parametri manuali, cosa che in altre due compatte che avevo non esisteva seppur di altre marche. Si erano stilo nuove. Infatti ho capito che ci vogliono delle ricaricabili di qualità. Almeno due coppie..
Giugno 21, 2010 alle 3:38 pm #1581518Silverfoxhk
Partecipanteciao, anche io ho lo stesso problema. Ho provato diverse batterie nuove e mi dice dopo pochi scatti “batteria scarica” o comunque che è in fase di scaricamento. Sto provando a ricaricare le batterie originali ricaricabili dato il poco utilizzo e vediamo che succede..
Giugno 20, 2010 alle 9:21 pm #1581413Silverfoxhk
Partecipanteciao, bellissima foto. Ma posso ottenere una foto simile con la mia? [pen]
Giugno 17, 2010 alle 10:18 pm #1580905Silverfoxhk
Partecipanteda quello che ho capito con le batterie non si ci scherza…
Giugno 16, 2010 alle 4:42 pm #1580663Silverfoxhk
PartecipanteInfatti sicuramente non acquisterò altro. Praticamente mi sono interessato alle foto perchè la mia ragazza è un appassionata e vedendo e provando, alla fine anche io…. neo appassionato. 😀
Giugno 16, 2010 alle 4:16 pm #1580660Silverfoxhk
PartecipanteCiao Lookaloopy e grazie mille. Inizio subito 🙂
-
AutorePost