- Questo topic ha 67 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 3 mesi fa da
happyhour.
-
AutorePost
-
Novembre 9, 2006 alle 2:55 am #1246728
TechnoPhil
Partecipantefacci sapere!!anche io sn curioso!! 🙂
Novembre 9, 2006 alle 6:23 am #1246736GArts
Partecipanteragazzi purtroppo il lavoro consuma il tempo e la mente 🙁 (vedere orario) Domani (spero) faccio qualche scatto da postare. La lunghezza focale si regola “allungando” il gruppo ottico frontale (tramite l’anello dello zoom). Subito dietro c’è l’anello della messa a fuoco che va ruotato. L’ultimo componente della “testa” è un terzo anello “mimetizzato” (non gommato) che tramite rotazione regola il gioco della frizione; il problema è che ruota insieme a quello della messa a fuoco, per cui ci vogliono due mani per agire (una per mantenere fermo il fuoco e l’altra per ruotare l’anello incriminato 😉 ). PS: la custodia è bellissima (ma non troppo fruibile). PPS x rpolonio: sulla mia amata 5D. [lo]
Novembre 9, 2006 alle 12:42 pm #1246741goldcat
PartecipanteMi raccomando, tienici informati, anche io stavo considerando la possibilità di comperarlo ma ero (e sono) molto diffidente riguardo alla meccanica e al modo di utilizzo (già dover fare delle operazioni a due mani mi lascia perplesso). Quindi avere un parere da uno di noi e non una delle solite recensioni è una cosa molto positiva. Grazie
Novembre 9, 2006 alle 1:38 pm #1246749squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da GArts: ragazzi purtroppo il lavoro consuma il tempo e la mente 🙁 (vedere orario)
Non dirmelo…
Domani (spero) faccio qualche scatto da postare.
Si dai, è un obiettivo poco diffuso ma secondo me assai interessante… Certo, su sensore ridotto 400mm diventano …. uhm … 640… Quanto lavoro per l’IS 🙂 🙂 Credo sia molto meglio su Full Frame
Novembre 11, 2006 alle 6:44 am #1246951GArts
PartecipanteScusate tutti il ritardo ma ho fatto il possibile per stringere i tempi 🙁 Dunque: Non ho avuto modo di provare l’obiettivo in esterni percui dovete accontentarvi di prove eseguite ad una distanza limitata e con l’uso di due unità flash (non picchiatemi per la dubbia qualità dei test 😉 )… [IMG]public/imgsforum/2006/custodia.JPG[/IMG] La custodia, come si può vedere, è molto bella, ma il laccio/tracolla è troppo piccolo. [IMG]public/imgsforum/2006/custodia_aperta.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2006/lente_frontale.JPG[/IMG] Qui il “muso” della creatura (che monta filtri da 77mm) [IMG]public/imgsforum/2006/lunghezza_max.JPG[/IMG] Purtroppo non avevo altro modo se non un foglio per far comprendere le dimensioni dell’obiettivo a 400mm con il paraluce [big] Tra l’altro solo qui si nota il vero colore del tele, poiché il bilanciamento del bianco automatico ha fatto cilecca negli altri scatti… [IMG]public/imgsforum/2006/dettagli.JPG[/IMG] In quest’ultima immagini si può notare ciò di cui ho parlato nel post precedente. La ghiera della frizione e quella del fuoco vanno ruotate indipendentemente nonostante si muovano insieme. Lo zoom, invece, è di tipo push&pull (avanti e dietro senza ruotare).
Novembre 11, 2006 alle 7:02 am #1246952GArts
PartecipanteGli scatti di prova, purtroppo, li ho effettuati solo a 400mm… Non sono stati ritoccati in alcun modo (difatti sono tutti un po’ pendenti [big] ). public/imgsforum/2006/400mm_-_2_cropB.jpg
Novembre 11, 2006 alle 2:31 pm #1246958TechnoPhil
Partecipanteottima nitidezza garts!! mi sn permesso di editare il tuo commento mettendo i link alle immagini, così il layout della pagina rimane compatto!! [big]
Novembre 11, 2006 alle 4:08 pm #1246960GArts
PartecipanteWell. Hai fatto bene, grazie! 😉
Novembre 24, 2006 alle 3:55 am #1248033dobrio
Partecipanteio ce l’ho, lo uso per la fotografia sportiva, eventi motoristici e calcio, mi trovo da dio. Purtroppo è stato il max che ho potuto permettermi quindi va bene, non avevo scelta. Qualità?? Secondo me non è male, mi trovo bene. Ora ho completato le mie ottiche con un 24-105 L 🙂
Novembre 24, 2006 alle 5:48 pm #1248085TechnoPhil
PartecipanteOriginariamente inviato da dobrio: io ce l’ho, lo uso per la fotografia sportiva, eventi motoristici e calcio, mi trovo da dio. Purtroppo è stato il max che ho potuto permettermi quindi va bene, non avevo scelta. Qualità?? Secondo me non è male, mi trovo bene. Ora ho completato le mie ottiche con un 24-105 L 🙂
ciao benvenuto! hai fatto la scelta giusta! 😉
Novembre 24, 2006 alle 6:26 pm #1248092Pencio
PartecipanteCavoli quest’obiettivo è veramente nitido! Sulla FF poi credo che mostri tutti i suoi muscoli. Red
Novembre 24, 2006 alle 11:10 pm #1248110dobrio
Partecipantegrazie per il benvenuto 🙂
Gennaio 21, 2007 alle 12:03 pm #1253572maxzega
PartecipanteSalve a tutti ! Anche io sono un fortunato possessore del cannone 100-400, lo ho preso da poco e lo debbo ancora testare per benino. Il peso per adesso è l’unico neo ke ho riscontrato. Per la resa mi sembra superbo, adesso ci ho abbinato anche un extender 2x, conseguente perdita dell’autofocus e diaframma 11 a 800mm, ma la resa anche a tale focale e’ accettabilissima ! Per me è un gran obiettivo, l’unica cosa che mi scoccerebbe e’ un remake imminente visto ke e’ sul campo da qualke tempo…. Un saluto e complimenti per l’acquisto ! (o)
Gennaio 23, 2007 alle 3:56 am #1253802GArts
Partecipantebenvenuto MaxZega! [lo]
Marzo 5, 2007 alle 7:55 pm #1258132goldcat
Partecipanteè arrivato e questi sono i primi scatti seri (esclusi ovviamente quelli subito fatti dalla finestra che facciamo tutti!). Un po’ ingombrante da portarsi dietro ma mi sembra abbia una buona resa anche se, ovviamente, devo “capirlo”. images.asp?id=15132&cat=2781&page=1
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.