- Questo topic ha 23 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
tecnico73.
-
AutorePost
-
Febbraio 8, 2008 alle 4:41 am #1324157
TyDany
PartecipanteLi ho entrambi, il 150 macro, se ti piace questo tipo di foto, è una vera bomba, ogni volta mi stupisce di quanto sia bello il mondo visto dal suo punto di vista. Col 2x diventa un poderoso 300 macro e aumenta anche il rapporto di ingrandimento. Di contro perde in luminosità e a quella focale e praticamente obbligatorio usare treppiedi e scatto remoto. Perde anche un pochino di definizione ma comunque è accettabile. Per quanto riguarda l’80-400 c’è un lungo topic in cui se ne parla, ti consiglio di leggerlo, in breve non ha niente a che fare col 70-300, è di un altro pianeta, di contro è enorme e pesa molto, tanto che io il 70-300 me lo sono tenuto 😉
Febbraio 8, 2008 alle 1:43 pm #1324189samana
Partecipantesi si…mi piacciono molto le macro, figurati che attualmente sono costretto a farle con il plasticotto capovolto 🙂 le foto che ho nel fotoalbum le ho fatte cosi’… purtroppo e’ dovuto a causa di forza maggiore (vedi disponibilità economica) ma ora ho deciso di fare la spesa e il 150 e’ sicuramente in programma visto che e’ abbordabile, l’80-400 e’ un desiderio e tu mi confermi che faccio bene a metterlo in lista 🙂 e ora che mi hai detto delle “dimensioni” credo proprio che mi terro’ anche io il 70-300 🙂 …ti ringrazio tanto, un po’ di luce e’ stata fatta, ora mi leggo tutti i topic sull’80-400 🙂
Febbraio 8, 2008 alle 10:02 pm #1324317TyDany
PartecipanteCome leggerai anche nel topic sull’80-400, se non è un acquiso urgente, e mi pare di capire di no, Sigma ha recentemente presentato anche un 120-400 e un 150-500 che sono entrambi HSM, cosa che dovrebbe evitare la lentezza dell’autofocus dell’80-400… lentezza che a me personalmente non da particolarmente fastidio, però visto che escono nuovi… 😉
Febbraio 8, 2008 alle 10:12 pm #1324321samana
Partecipantesi ho letto, tanto prima acquisto il macro… cosi’ vedo prezzi e pareri sui nuovi obiettivi, saranno sempre EX e compatibili con il teleconverter vero?
Febbraio 8, 2008 alle 10:43 pm #1324326TyDany
PartecipantePenso di sì, anche se al momento non sono ancora indicati in tabella http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_tele.asp#canon ma probabilmente perchè sono appena usciti, tieni d’occhio il link qui sopra 😉
Febbraio 9, 2008 alle 4:00 pm #1324489cocomero
PartecipanteCiao, perchè non provi a prendere in considerazione il nuovo Sigma APO 50-150mm F2.8 II EX DC HSM, è una buona ottica che ti evita continui cambi di lente, compatibile con il tuo converter 2x, con una buona luminosità e con prezzo abbordabile (circa 600 ). Se invece vuoi un’ottica più lunga, guardati le caratteristiche di quest’altro Sigma: APO 170-500mm f/5-6.3 DG Penso che prima o poi la comprerò anche io per fare un po di caccia fotografica. Puoi vedere i rezzi anche su http://www.gsvalchisone.net Sono veramente gentilissimi e veoci nella consegna se hanno la disponibilità immediata. [ist] [ist] [ist]
Febbraio 14, 2008 alle 12:06 am #1325775tecnico73
Partecipanteanche io possiede un sigma 70-300 APO e stavo pensando di prendere un converter ma dopo quello che ho letto, vorrei sapere cosa posso montare e di che marca? grazie
Febbraio 14, 2008 alle 12:36 pm #1325884mukko
Partecipanteti rispondo al topic originale non avendo disp economiche sufficienti anche io ho optato per un teleconverter in abbinamento ad una ottica media. io ho usato il kenko teleplus 2x + tamron 70-300 (che è abbastanza simile al sigma apo, anche se forse a livello di vetri un pò migliore e più economico). è naturale che non sia una scelta particolarmente qualitativa però non è da buttare a priori. L’af va a farsi benedire e se non c’è sole pieno o una ottima luce è meglio lasciar perdere. imparando ad utilizzarlo con tutti i pro e contro è comunque un sistema econmico per avere un “quasi” 600mm (alla massima focale è sconsigliato). l’Af manuale è come quello che usavano i nostri predecessori… se prima fotografavano, non credo che non si possa fare più. serve solo più pazienza… e un buon appoggio, tripod o monopod.
Febbraio 15, 2008 alle 12:57 am #1326061tecnico73
Partecipantese ho capito bene un teleconverter si può usale con il 70-300 ma si deve mettere a fuoco in manuale e diventa un obiettivo scuro che in giornate non luminose diventa difficile da gestire
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.