- Questo topic ha 261 risposte, 59 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
massimoguido.
-
AutorePost
-
Giugno 13, 2011 alle 6:35 pm #1652425
Digiteos
PartecipanteRiporto anche io la mia esperienza sul Nissin Di866 MarkII (appena preso), che dire: – Costruzione: assolutamente professionale, molto pratico anche l’alloggio batterie, anche se ho trovato essere meno veloce sostituirle rispetto al 580ex II. Degno di nota lo zoccolo di metallo per l’attacco su slitta. – Velocità: Soddisfacente, calcolando anche il fatto che ho utilizzato batteria Sony da soli 1800 mAh. Tempo di riclico su più raffiche identico. –Silenziosità: Notevolmente migliorata, diciamo al pari dei flash più blasonati, la parabola si muove senza disturbare chi si ha intorno. Il rumore elettrico di fondo è diminuito ma è sempre presente. –Interfaccia: Chiarissima, plauso ai progettisti, menù molto leggibile, ottima la rotazione del display (migliorabile per quanto riguarda la risoluzione). –Potenza luminosa: Signori, siamo di fronte a un vero mostro di luminosità. Nulla da aggiungere. –Flessibilità di impiego: Eccellente, doppia parabola, panello riflettente con diffusore, funzioni master e slave di comunicazione wireless. –Esposizione: Personalmente i controlli automatici non hanno mai sbagliato un colpo. –Conclusione: Voto 9.5. Per questo prezzo e per queste prestazioni credo che sia inarrivabile, fa mangiare la polvere a moltissima concorrenza, con risultati uguali all’ammiraglia di casa canon il 580 ex II (che per la cronaca posseggo), quindi ho potuto fare un confronto diretto con i 2. Comunicano perfettamente tra di loro. Chiudo lasciando una foto subito dopo l’arrivo del nissin. [lo] [IMG]public/imgsforum/2011/6/Tranquillit_web2.jpg[/IMG]
Giugno 13, 2011 alle 6:47 pm #1652431dinifra
PartecipanteGrazie per il contributo. Sulla foto cha hai postato che cosa ci puoi dire relativamente alla impostazione del flash? Hai lavorato in full auto o hai impostato qualche programma? Hai inclinato la testa verso l’alto, usato il diffusore, la tendina riflettente? Così facendo diamo una mano a chi usa poco il flash e vuole imparare. Grazie ancora, ciao.
Giugno 28, 2011 alle 9:52 pm #1655227Cente
PartecipanteAhh mi avete convinto, lo prendo! ):( Credo che mi diriger
Luglio 1, 2011 alle 12:05 am #1655603Digiteos
PartecipanteVai tranquillo io non ho avuto problemi per niente, neanche con uso intensivo e comandato wireless dal 580exII
Luglio 21, 2011 alle 1:02 pm #1658151kyussziggy
PartecipanteSalve. Ho il Nissin di866 mark II da qualche giorno e non l’ho ancora testato a fondo, ma nel complesso mi sembra funzioni tutto. L’unica nota stonata
Luglio 21, 2011 alle 2:37 pm #1658161danistuta
PartecipanteQualcuno pu
Luglio 21, 2011 alle 3:49 pm #1658170dinifra
Partecipante[quote]Originariamente inviato da kyussziggy: Salve. Ho il Nissin di866 mark II da qualche giorno e non l’ho ancora testato a fondo, ma nel complesso mi sembra funzioni tutto. L’unica nota stonata
Luglio 21, 2011 alle 4:11 pm #1658175kyussziggy
PartecipanteSi, ma penso si riferissero al rumore dello zoom… siccome in rete ho trovato solo vaghi accenni invece al “friggere” dei contatti delle batterie, speravo qualcuno potesse approfondire.. Per il friggere posso anche lasciar correre, non vorrei per
Luglio 21, 2011 alle 7:16 pm #1658194kyussziggy
PartecipanteEcco la risposta che ho avuto dalla Nissin: “In operating Di866 Mark II, it will have two kind of sounds, the
Luglio 22, 2011 alle 4:00 am #1658252olomet
Partecipante[lo] Saluto tutti. Ho ricevuto oggi il mio MK II. E’ veramente ben fatto. L’attacco
Luglio 22, 2011 alle 2:17 pm #1658264dinifra
PartecipanteSono contento che cresca la comunit
Luglio 23, 2011 alle 12:24 am #1658356danistuta
PartecipanteQualcuno pu
Luglio 24, 2011 alle 4:01 pm #1658511skyone
Partecipanteper dovere di cronaca vi informo che il mio esemplare
Luglio 25, 2011 alle 5:56 pm #1658653dinifra
PartecipanteGrazie per averci informato e continua a farlo per in maniera che tu tti i possessori sappiano come comportarsi in caso di guasto simile sul loro apparecchio. Domanda: usavi spesso la funzione strobo? Usavi qualche modalit
Luglio 25, 2011 alle 10:20 pm #1658727skyone
Partecipantela funzione strobo l’ho usata 1 sola volta per vedere se funzionava e mi sembrava ok. scatti non tanti, l’ho usato in qualche fiera, per fare le macro e foto da studio, ipotizzo sui 500/600.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.