Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Aprile 30, 2019 alle 9:43 pm #1863487
zinco59
PartecipanteDecisamente !!
L’equilibrio è maggiore e l’essenza di questo angolo è ripresa molto meglio.
Per i panni stesi, in questa versione, eliminarli sarebbe meglio, protagonista diventa la fontana con il mastello a fare da comprimario.
Nella mia versione originale essi avevano una funzione di scenografia attraverso la quale volevo creare un contrasto con altri scorci più “blasonati” di Venezia, che qui con la restrizione della scena non ha più senso.
a proposito di senso, i vostri interventi mi hanno aiutato a trovarne uno per questo scatto, oltre che a darmi l’opportunità di apprendere ulteriormente.
Grazie di cuore a tutti !Aprile 20, 2019 alle 11:36 pm #1863459zinco59
PartecipanteCiao Rik,
Il taglio non è certamente dei migliori, ho operato in questo senso perché la base della fontana era piane di cartacce, lattine e bottigliette di plastica vuote.
Sono inoltre d’accordo per la luce bruciata.
Tolti questi aspetti, c’erano alternative a questa composizione, secondo te ?
Grazie di cuore per il tempo che mi hai dedicato.
Silvio.Gennaio 23, 2019 alle 12:26 am #1863243zinco59
Partecipante[quote=”Albo49″ post=681825]Guardando le onde, la scarpa sotto la bicicletta e un sacchetto vicino alla testa, mi fanno pensare a due foto diverse.[/quote]
Scarpe, parte del sacchetto e figura umana vicino al muretto di sinistra sono stati clonati rispetto alla foto originale. Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato e per i commenti molto utili !
Silvio.Gennaio 23, 2019 alle 12:24 am #1863242zinco59
Partecipante[quote=”Lookaloopy” post=681833]Io trovo che il viraggio in b/n non aggiunga nulla a questa foto, i soggetti sono troppo lontani per esserne valorizzati, io l’avrei vista così:[/quote]
Sono passato al viraggio perché temevo che i colori non permettessero di evidenziare a sufficienza la persona addormentata sulla spiaggia … Le tonalità abbastanza simili di cielo e mare (dopo il viraggio) mi sembrava invece che permettessero di lasciare maggiormente la scena ai due soggetti in questione.
Forse più un timore che una certezza …Gennaio 23, 2019 alle 12:17 am #1863241zinco59
Partecipante[quote=”Albo49″ post=681825]Guardando le onde, la scarpa sotto la bicicletta e un sacchetto vicino alla testa, mi fanno pensare a due foto diverse.[/quote]
Scarpe, parte del sacchetto e figura umana vicino al muretto di sinistra sono stati clonati rispetto alla foto originale. Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato e per i commenti molto utili !
Silvio.Gennaio 21, 2019 alle 11:35 pm #1863236zinco59
Partecipante[quote=”sacha” post=681826]Questo è quel che intendevo:[/quote]
Anche qui – mi riferisco alla terza – i due soggetti vengono messi in evidenza non grazie ad un accostamento ma ad una focalizzazione tra l’uomo in primo piano e la costruzione in secondo piano.
Due interpretazioni – la tua e quella sopra di Albo – che fanno giungere più efficacemente il messaggio, al punto che rivedendo la mia proposta originale quasi mi sembra di aver banalizzato un po’ lo scatto o quanto meno non aver collocato come meritavano i soggetti…
Ringrazio anche te e anche a te dico che grazie per aiuto e insegnamento !Gennaio 21, 2019 alle 11:27 pm #1863235zinco59
Partecipante[quote=”Albo49″ post=681825]Per i miei gusti, preferisco foto con meno grigio e più contrasto, inoltre sono un integralista del formato e rimango fedele solo al 2:3 o al 1:1.
Al volo ti allego una prova di semplice conversione e un’altra dove ho cercato di aggiustare anche la composizione.
Per rispondere alle tue richieste, ovviamente per la parte relativa alla conversione è solo una questione di gusti. La composizione andrebbe gestita in fase di scatto e non è una questione di gusti.
Ciao.La foto a colori non è la stessa in bw dell’inizio del post.[/quote]
Grazie Albo !
La seconda mi piace molto perché sottolinea maggiormente la vicinanza dei due “soggetti” allargando lo spazio di ripresa.
Inoltre li ambienta in una certa solitudine che evidenzia ulteriormente uno stato di abbandono per entrambi.
Una interpretazione preziosa che mi ha – ancor una volta – aiutato e insegnato molto.
Grazie di cuore e un caro saluto !
P.s.: La foto a colori è la stessa del post iniziale, forse alcune piccole clonazioni che ho apportato le fanno sembrare diverse ?Gennaio 21, 2019 alle 12:39 am #1863221zinco59
Partecipante[/quote]Per intervenire sarebbe necessario il jpg non modificato e non il raw.[/quote]
Eccolo e … grazie in anticipo !Attachments:Gennaio 21, 2019 alle 12:23 am #1863218zinco59
Partecipante[quote=”Albo49″ post=681820]Ciao Silvio, se non ricordo male avevi già postato questa foto….[/quote]
Perdona l’ignoranza “informatica” … come posso fare per far avere il raw originale ?Gennaio 21, 2019 alle 12:19 am #1863217zinco59
Partecipante[quote=”Albo49″ post=681820]Ciao Silvio, se non ricordo male avevi già postato questa foto….[/quote]
Bravo ! E’ vero, ma non avevo lavorato sui livelli come dicevo nella presentazione parlando di nuova post-produzione, cosa per la quale chiedo oggi una opinione.
Grazie e a presto !Gennaio 20, 2019 alle 11:39 pm #1863215zinco59
Partecipante[quote=”bexio” post=681817]Ciao Silvio, personalmente la lascerei così come è stata da te proposta. Mi piace questo tuo scatto che immagino bello anche a colori.
Riccardo.[/quote]
Grazie Riccardo,
ho virato in b/n perché i colori tendevano a “coprire” leggermente la presenza della figura umana che mi risultava meno leggibile.
Un’altra perplessità mi è venuta dalla preponderanza di toni grigi e forse – ma me ne rendo conto solo ora – sarebbe stato bene tagliare un po’ di cielo …
Ti ringrazio ancora e ti saluto con grande piacere !
SilvioGennaio 20, 2019 alle 11:33 pm #1863214zinco59
Partecipante[quote=”sacha” post=681816]Ho provato a giocare anch’ io su tagli e contrasti di questa tua bella immagine, seguendo i miei gusti. Come prima cosa, ho dato al B/W maggiore grinta: a scapito di un po’ di dettagli nelle zone in ombra. Per quel che riguarda il taglio, ho preferito e provato la proporzione 2:3, sia in verticale che orizzontale, ed anche un formato quadrato, più statico, per -nella mia intenzione- accentuare il senso di staticità del personaggio dormiente. Se me ne dai permesso, posso postarle qui, o inoltrartele con messaggio privato.
Un saluto, Fulvio[/quote]
Non solo mi farebbe molto piacere se tu postassi la tua revisione, ma ti ringrazio per avermi dedicato del tempo per l’elaborazione.
Un caro saluto !Dicembre 4, 2018 alle 1:01 am #1863031zinco59
PartecipanteSono definitivamente convinto che i sassi i primo piano non aggiungono nulla e non apportano alcuna miglioria compositiva.
Rimango invece perplesso per il taglio 3:2 …
Mi pare che la dimensione panoramica 16:9 accentui maggiormente l’atmosfera zen, per via di un maggior spazio in cui situare il monaco che è compreso nella scena senza esserne l’attore principale.
Volevo rappresentare una contemplazione con una figura che dettasse il tema per poi quasi disperdersi nella composizione…
Ancora grazie per il tempo che mi avete dedicato e per la esemplificazione …
un caro saluto a tutti !
Silvio.Novembre 20, 2018 alle 12:06 am #1863008zinco59
PartecipanteGrazie per la tua opinione, Angor.
Avrei molto piacere di vedere la tua elaborazione , sarà per me un ulteriore passo in avanti.
Un caro saluto.
Silvio.Novembre 16, 2018 alle 8:34 pm #1863006zinco59
PartecipanteRingrazio ancora una volta davvero tutti…
Avevo lasciato le rocce in primo piano per rafforzare l’idea di atmosfera zen, ma le vostre osservazioni mi hanno convinto che sono un dettaglio non decisivo …
Preziosi come sempre …
Vi ringrazio ancora una volta e vi saluto con grande piacere.
Silvio. -
AutorePost