Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Febbraio 14, 2008 alle 7:57 pm #1325994
ilpavone2004
PartecipanteQuell’alone azzurrino intorno alla luna non se ne va assolutamente se scatti in raw, stai tranquillo. é un problema di collimazione del telescopio quindi dedica molto tempo alla collimazione di questo. Collimando un telescopio aumenta anche di molto la nitidezza quindi deve essere collimato perfettamente per fare delle foto. Poi se hai la possibilità scatta in raw e utilizza le opzioni di riduzione del rumore che hai con il software canon e poi nel caso con qualche plug in di photoshop. Come tempo di esposizione credo che siamo su quello giusto quindi non aumentare o diminuire perchè altrimenti ti ritroverai o con zone bruciate o troppo scure. Per il resto buona fortuna e cieli sereni 😉
Febbraio 13, 2008 alle 5:18 pm #1325701ilpavone2004
Partecipanteio ti consiglio il sigma che ho e che va benissimo! costa un po di piu ma ha le stesse qualità ottiche del 17-85. poi tra le altre cose non capisco la gente che tra due obiettivi da scegliere tira in ballo un terzo, e allora anche io tiro in ballo il canon af-s 18-55 che costa piu di mille euro ma li vale tutti. un saluto mattia
Febbraio 5, 2008 alle 5:39 am #1323418ilpavone2004
Partecipantehehe 😀 io dovrei studiare ma ho una voglia che mi sta saltando proprio addosso!
Febbraio 5, 2008 alle 5:27 am #1323416ilpavone2004
Partecipantequi c’è il manuale in inglese! meglio del cinese sicuramente! downloads.asp?id=446 trovato anche quello in italiano http://www.marcoz71.com/other/canon_eos_40d_manuale_italiano.pdf buonanotte
Febbraio 5, 2008 alle 5:21 am #1323415ilpavone2004
Partecipantenon so quanto costa la fotocamera in oggetto in italia ma tieni conto che al prezzo che vedi sul sito devi aggiungere un buon 30% tra spese di spedizione, iva e tasse doganali. a questo punto mi viene il dubbio se non conviene comprare su internet in italia anche per il fatto della garanzia.
Febbraio 5, 2008 alle 5:11 am #1323413ilpavone2004
Partecipanteanche io mi cimento ogni tanto nel fotografare gocce. diciamo che in questi ultimi tempi mi sono un po specializzato. ho il tuo stesso obiettivo quindi vedo di darti qualche consiglio: 1) affinchè nn si veda la ciotola con tutti i suoi colori ti consiglio di mettere l’obiettivo a pelo dell’acqua 2) la profondità di campo a me interessa poco perchè lo sfondo deve essere il piu possibile sfumato per non far risaltare la differenza tra acqua e sfondo. 3) come sfondo utilizza qualcosa di colorato. io per esempio uso dei normalissimi quaderni. 4) gioca un po con l’esposizione del flash perchè aiuta molto e fai diversi scatti. io mi accorgo sempre che il migliore visto dalla fotocamera è il peggiore sul pc e viceversa. non ti fidare dello schermo della fotocamera. 5) per aiutarti cerca di scattare sotto un rubinetto in modo che goccioli da solo senza che stai tu a premere una siringa o cose del genere. Ti dico solamente che per fare questo tipo di foto non c’è bisogno di un’attrezzatura stratosferica. Io per esempio le faccio semplicemente nel lavandino della cucina 😀 uno mi prende per pazzo. Ultima cosa, se vuoi dai un’occhiata alle mie foto che trovi in questo link http://ilpavone2004.deviantart.com/gallery/ spero di esserti stato utile, Mattia
Gennaio 27, 2008 alle 10:15 pm #1321128ilpavone2004
Partecipanteoltre alle foto che sono veramente molto belle, ti do un consiglio: pulisci il sensore che è pieno di polvere 😀
Dicembre 17, 2007 alle 5:49 am #1311449ilpavone2004
Partecipantese masticate l’inglese posso postare dei link…
Dicembre 17, 2007 alle 5:47 am #1311448ilpavone2004
Partecipanteio punterei sul 70-200 f4 L IS…costa un po di piu però entro la fine dell’anno hai il cashback ed è per nitidezza il migliore, cosi come per l’IS. é buono anche quello senza IS…ma visto che arrivi a 30…fai anche 31 e tombola…è NATALE 😀 Auguriiiiiiiiiiiii
Dicembre 17, 2007 alle 5:42 am #1311445ilpavone2004
Partecipanteio ho appena preso il sigma e sono profondamente contro il canon per ora 😀 ti farò sapere
Dicembre 16, 2007 alle 7:23 am #1311303ilpavone2004
Partecipantebeh di obiettivi zoom non ce ne sono molti: sigma 50-500 sigma 170-500 tamron 200-500 tralascio i canon che sono in vendita per i nababbi 😀
Dicembre 16, 2007 alle 7:13 am #1311301ilpavone2004
PartecipanteSto cercando una soluzione a questo dubbio anche io. ho letto parecchio su quest’ottica e si dice che si spesso paragonabile (nel caso in cui tu abbia tra le mani un esemplare uscito “bene”) anche alla serie L della canon. Ovviamente non è vero per tutto, manca di IS però secondo me per il prezzo che costa vale la pena. semmai lo comprerò ti farò sapere 😀
Dicembre 16, 2007 alle 7:07 am #1311300ilpavone2004
Partecipanteio ho appena comprato il sigma perchè su una rivista specializzata c’era la prova proprio tra questi due e il canon rende un pelino meno del sigma (parlo di test MTF) e costa di più. Avrà anche l’IS ma l’apertura minima è f4 contro f2.8 e poi credo che l’IS per queste focali non assume l’importanza che ha per altre focali. Ti consiglio il sigma. Io lo proverò durante le vacanze di natale ma ne ho letto molto bene. Buone vacanze!
Dicembre 13, 2007 alle 2:51 am #1310551ilpavone2004
PartecipanteBuonasera, riguardo questo argomento io la scelta gia l’ho fatta: sono migrato in un altro sito. Là le cose funzionano diversamente e non esistono voti o almeno funziona in questo modo: le foto possono essere aggiunte ad una cartella di preferiti oppure possono essere commentate. Periodicamente si indicono dei “contest” con un titolo ben preciso e le foto una volta acquisite vengono votate. Penso che sia un metodo abbastanza buono. Ho sperato a lungo che cambiasse la situazione, ma avevo quasi perso le speranze. Ora vedo che i problemi vengono fuori e sono contento di questo perchè in questo modo il sito non può che migliorare. Tanti cari saluti a tutti, Buon Natale e Buone Feste, Mattia
Dicembre 13, 2007 alle 2:36 am #1310545ilpavone2004
PartecipanteIo la penso identicamente a picar, o farei meglio a dire all’Eclettico anche se ha esagerato nei toni, infatti ho gia provveduto…ho cancellato tutte le mie foto e mi sono trasferito su DevianArt un sito che vale la pena di conoscere, dove incontri gente di tutto il mondo e dove anche la gente che fa le foto per gli album dei cantanti(è un esempio visto che ho conosciuto una ragazza che ha fatto la foto dell’album della differenza) ti tratta al suo stesso livello e non come se fosse il tuo dirigente. Le mie foto sono sicuramente piu considerate e oltre a ciò ho la possibilità di conoscere gente di tutto il globo. Dei canoniani oramai guardo solo il forum per quanto riguarda l’attrezzatura, per il resto guardo altrove. Grazie picar per aver dato voce in un post a quello che pensavo e che forse nn avrei mai detto pensando di essere l’unico. Cari Saluti a tutti, Mattia
-
AutorePost