- Questo topic ha 357 risposte, 125 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 4 mesi fa da
alexfian.
-
AutorePost
-
Gennaio 25, 2008 alle 2:04 am #1320535
ar-parazon
Partecipantesalve , sono un nuovo frequentatore del forum , complimenti a tutti per la perizia e la passione che avete, è veramente un piacere leggere i post, si imparano un sacco di cose. sono un novellino, alle prime armi con la reflex digitale( prima avevo una compatta) . Ho appena acquistato il 55-250 is, non me ne intendo molto ma mi sembra buono… conto di provarlo al più presto. saluti
Gennaio 25, 2008 alle 12:52 pm #1320611alpi46
PartecipanteCiao e ben venuto, ar-parazon.
Gennaio 25, 2008 alle 5:08 pm #1320667pieroio
PartecipanteSalve è un po’ di tempo che sono iscritto e che vi leggo con interesse, fino ad oggi non ho avuto occasione fare domande, ora ho acquistato anche io il CANON 55-250 IS e sto facendoci qualche scatto di prova con la 400D. Devo dire che condivido la positività dei vostri giudizi per la resa ottica e mi sembra che il suo peso notevolmente basso vada a compensare l’impressione plasticosa che si ha nel maneggiarlo. Nel fare scatti sul cavalletto mi è capitato di usare lo stabilizzatore e ho notato che nel momento in cui pigio il pulsante per mettere a fuoco,l’inquadratura si sposta verso l’alto, cosa che non avviene senza stabilizzatore e che ovviamente non si nota scattando a mano libera. Anche se questo non comporta problemi sul risultato finale mi piacerebbe sapere se è un difetto del mio stabilizzatore o se la cosa è comune anche negli altri. Sarei quindi grato se qualcuno dei dei possessori di questa nuova lente volesse fare qualche prova e togliermi il dubio Piero
Gennaio 25, 2008 alle 9:41 pm #1320725avalon
Partecipantemi è arrivata un’ora fa.prime prove in casa a luce ambiente iso automatico.stanotte fotografo la luna e domani spero sia una bella giornata e via a scattare foto.saluti [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0085.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0084.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0086.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0081.jpg[/IMG]
Gennaio 26, 2008 alle 3:14 am #1320794avalon
Partecipantealtre foto col 55-250 fatte in casa e poi la luna.da quel poco che ho fatto non credo di avere buttato i soldi.buona notte [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0102.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0119.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/crop100_.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/crop24.jpg[/IMG]
Gennaio 26, 2008 alle 8:04 pm #1320887avalon
Partecipantequeste sono fresche di giornata sempre col 55-250 Is a diverse distanze focali e a vari Iso da 200 a 400. da quello fin’ora fatto penso che l’obiettivo in questione vale tutti i soldi che costa.ciao,avalon [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0159.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_01551.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0158.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/bacio.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0191.jpg[/IMG]
Gennaio 28, 2008 alle 2:32 am #1321187andrewbig
PartecipanteCiao a tutti sono nuovo anch’io del forum, ho ritirato da alcuni gg la lente in questione ma ho fatto solo pochi scatti, la struttura è alquanto plasticosa ma non sembra particolarmente debole nelle ghiere, comunque rimando alla prossima settimana per qualche scatto. Ciao
Gennaio 29, 2008 alle 5:50 am #1321508geotetto
Partecipanteieri finalmente ho provato la nuova lente… qualità prezzo ottima. [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_3591.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_3595.JPG[/IMG]
Gennaio 29, 2008 alle 7:27 pm #1321640Analogic
Partecipanteuna domanda per avalon e geo … le foto sono ritoccate?
Gennaio 29, 2008 alle 8:56 pm #1321660Crepy
PartecipantePrima di tutto, a chi l’ha acquistato, complimenti! Ho solo una cosa da chiedere dettata da una mia esigenza particolare. Sarebbe possibile avere una foto di un primo piano con lo sfondo sfuocato? Si, forse mi sono espresso in modo pessimo ma non so come dirlo. Prendo di esempio la prima foto dello struzzo postata da Avalon. In quella foto c’e’ uno struzzo in primo piano e lo sfondo e’ leggermente sfocato, basterebbe la stessa foto (o una simile) scattata non a f10 ma a massima apertura (f4?) … in questo modo la PdC si riduce e lo sfondo dovrebbe venire meno nitido facendo risaltare maggiormente il soggetto. Non prendetemi per pazzo ma sto cercando uno zoom soprattutto per riprendere mia figlia che, avendo 2 anni e mezzo, non riesce ad assumere pose naturali davanti alla macchina fotografica .. penso che, se la riprendo da distante, lei non se ne accorge e, sono convinto, le foto riusciranno senzaltro meglio … stessa cosa per quanto riguarda il mio cane … Ciao a tutti [lo]
Gennaio 29, 2008 alle 9:08 pm #1321665samurai
Partecipantebokeh estremo sulla lente in questione [IMG]public/imgsforum/2008/testa.JPG[/IMG]
Gennaio 29, 2008 alle 9:12 pm #1321666Crepy
PartecipanteMITICO samurai … era proprio quello che volevo vedere … dalle foto sembra un obiettivo interessante .. soprattutto per chi, come me, sogna un serie L ma non puo’ permetterselo … :~( Grazie mille per la tua foto. Ciao! [lo]
Gennaio 29, 2008 alle 9:19 pm #1321667samurai
PartecipanteMITICO samurai … era proprio quello che volevo vedere … dalle foto sembra un obiettivo interessante .. soprattutto per chi, come me, sogna un serie L ma non puo’ permetterselo … Grazie mille per la tua foto.
Prego, grazie a te. Calcola che dietro c’era il lago con altri uccelli e della vegetazione….tutto cancellato dal bokeh. Vai tranquillo, tua figlia nemmeno si accorgerà che esisti, e tu clik clik clik. ciao 😀
Gennaio 29, 2008 alle 11:07 pm #1321700samurai
PartecipanteEcco un’altro esempio del 55-250 is. Mr.Uccellone. Peccato che ho bruciato leggermente sul pancione. Ciao [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_3987.JPG[/IMG]
Gennaio 30, 2008 alle 3:58 pm #1321876emmeti71
PartecipanteSamurai, ma che brutto è!! (il pennuto, non la foto) Beh però mi sembra che sia un obiettivo valido, che assolve al suo lavoro… quasi quasi…. 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.