Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Giugno 21, 2009 alle 5:21 am #1482297
scheggia
PartecipanteCiao, io ho il Tamron 70-300 , devo dirti che non è malaccio per quel che costa, certo non è il massimo e quando potrò vorrei sostituirlo con il Canon 70-300 IS USM, credimi che se lo usi a mano libera l’ IS ti agevola parecchio. Tra quelli menzionati da te forse quello che ti può dare un pò di più a mio avviso è il 55-250 per l IS per il resto penso che tra gli altri il migliore per prezzo e qualità sia il Tamron ciao
Giugno 9, 2009 alle 5:36 pm #1477851scheggia
Partecipantegrazie per le risposte, io lo stab lo lascio sempre inserito, mi era sorto il dubbio di sbagliare. Ciao e grazie
Giugno 3, 2008 alle 5:37 pm #1355867scheggia
PartecipanteCiao, anche io ho una 350d, e volevoaanche io il sigma 17-70, ma ho rinunciato per questo motivo dei problemi di messa a fuoco che tanti lamentano, per risolvere dicono che bisogna inviare sia la macchina che l’ obiettivo in assistenza sigma, e lo risolvono, io però non volevo rischiare, e anche io mi sono orientato sul tamron 17-50 il quale non ho ancora sentito gente lamentarsi per questo problema, in aletrnativa c’ è anche il 28-75 della tamron del quale ne parlano molto bene
Gennaio 15, 2008 alle 5:05 pm #1318188scheggia
Partecipantegrazie per la risposta, del tamron ne ho letto cose molto buone, il sigma mi convinceva per il macro cosa che se non erro manca al tamron altri consigli ?
Gennaio 3, 2008 alle 6:00 pm #1314956scheggia
PartecipanteNiente ho capito, lo schermo che ho è un 4/3 quindi va da se, e probabilmente il fotografo, si è inventato le prime idiozie tanto per non rifarmi le foto ciao
Gennaio 3, 2008 alle 5:34 pm #1314939scheggia
PartecipanteIo utilizzo la risoluzione max sulla macchina fotografica e comunque se le rivedo sul computer con il prog di windows, e lo metto a tutto schermo, rispetto alla mia vecchia compattina, la foto viene visualizzata non a tutto schermo, ma viene tagliata sia sopra che sotto rimanendo una linea nera sia sopra che sotto, lo stesso è successo sulle foto sviluppate è come se la 350 avesse un formato di stampa diverso devo impostare qualche settaggio fifferente, vi assicuro che è noioso, se stampi un pò di foto ritagliarle tutte …..
Novembre 7, 2007 alle 5:35 pm #1303923scheggia
Partecipantegrazie raga ho già mandato in assistenza la macchina per la pulizia ma siamo punto a capo, ho comperato eclipse2, pecpad, con tutto il necessario, ho anche preso il pennello sensor sweep per eliminare la polvere che ho sullo specchio dopo che mi è stata riconsegnata dall’ assistenza, appena mi armo di coraggio effettuerò la pulizia, perche con l’ aria non va via nulla, consigli?
Novembre 6, 2007 alle 11:44 pm #1303708scheggia
Partecipantegrazie della risposta, credo che tu abbia ragione sul fatto del tempo, ma forse sarebbe stato meglio anche abbassare gli iso per evitare il rumore, che ne pensi ?
Ottobre 23, 2007 alle 5:15 pm #1300504scheggia
Partecipantevorrei sapere qche cosa anche io del tamron 17-50 mi interessa e leggendo qua e la ne sento parlare molto bene ero indeciso tra lui o il 17-70 della sigma
Ottobre 12, 2007 alle 12:38 am #1297616scheggia
PartecipanteCiao, io ho preso il tamron da una settimana, ancora presto per un giudizio definitivo, ma direi che per ora mi ha ben impressionato, costa relativamente poco e ti fa fare le ossa, senti anche gli altri, ma secodo me o vai su obiettivi di altro spessore come il 70-200 f4 canon o simili, altrimenti tra qelli da te menzionati non credo abbiano una differenza così marcata
Ottobre 10, 2007 alle 5:25 pm #1297288scheggia
PartecipanteGrazie per la risposta Long vedo che anche tu hai questo obiettivo, se non ti seccca ti faccio una domanda tra le foto di prova scattate nella prima uscita con questo obiettivo, ne ho fatte alcune in un bosco mentre si raccoglieva castagne, in condizione di luce sicuramennte non favorevole, comunque quando ho passato le foto sul pc ho notato che su alcune foto, attorno alla camicia bianca di una amica, si vedeva un alone violaceo, presumo siano aberrazioni, se così fosse, con il paraluce in dotazione , si possono evitare? oppure…
Ottobre 10, 2007 alle 5:25 am #1297178scheggia
PartecipanteOk! provo a inserire queste due prime foto fatte con il tamron a focale parecchio spinte e a mano libera, non vi chiedo un giudizio sulla bellezza delle foto, mi sembra chiaro visto che non sono foto mirate a quello, ma ho solo voluto provare cosa riuscivo a fare a mano libera con questo obiettivo da molti criticato, come vi sembrano? Io non possiedo ancora un treppiede, lo consigliate vivamente vero? … [IMG]public/imgsforum/2007/fiori_12.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/Mucca3.jpg[/IMG]
Ottobre 8, 2007 alle 12:00 am #1296443scheggia
PartecipanteOk! Sono arrivati gli obiettivi e li ho provati, appena posso vi posterò qualche foto, nel frattempo posso dire che sono soddisfatto, il 50ino come colori e luminosità mi sembra ottimo, il tamron mi regala delle focali che non avevo ancora provato, e mi ha soddisfatto per quello che è costato, devo ancora prenderci la mano e capire bene dove e come va in crisi, in pochi scatti di luce difficile tac, prime aberrazioni, poi a focali spinte, il mosso senza il treppiedi penso sia inevitabile, ma nel complesso devo dire che in qualche scatto forse perchè in modo del tutto fortunoso ho trovato le condizione di luce favorevoli, mi ha dato soddisfazione anche come colori, chi lo possiede forse può darmi qualche dritta…? ciao :lp
Ottobre 5, 2007 alle 5:56 pm #1295931scheggia
Partecipanteok grazie per la risposta ciao
Settembre 30, 2007 alle 4:03 pm #1294490scheggia
Partecipantevolevo un 70-300 della tamron ma dopo aver visto l’ uscita a breve del 55-250 stabilizzato, mi chiedo se vale la pena di aspettare. Vhe dite ?
-
AutorePost